SERATA CINEMA
Coppa di gelato vegetale con frollini, pop corn e brownie al cocco

Divano, cuscini, film e televisione… tutto è pronto per una serata di relax in compagnia degli amici. Quello che manca è solamente il cibo giusto per godersi a pieno una vera “serata cinema”.
Seguiteci passo passo per essere pronti a schiacciare “Play”.
Coppa di gelato vegetale con frollini di riso
Ingredienti per 15 biscotti
- 1 vaschetta di gelato vegetale cacao e vaniglia
- 250g farina di riso
- 80g zucchero
- 50g burro di soia
- ½ bicchiere bevanda vegetale a base di riso
- 1 uovo
- ½ bustina di lievito per dolci
- 1 cucc. di crema spalmabile alle mandorle
Procedimento
Sistemate in una ciotola lo zucchero e le uova. Lavorate con una forchetta o una frusta fino a creare un impasto spumoso, aggiungete poi il burro di soia morbido e continuate a lavorare. Passate adesso alla farina: aggiungetela un cucchiaio alla volta al composto, insieme al lievito per dolci, alterandola con qualche cucchiaio della bevanda vegetale a base di riso e alla crema spalmabile alle mandorle. Quando l’impasto sarà solido spostatevi sulla spianatoia e continuate ad impastare con le mani fino ad ottenere una palla. Avvolgete la pasta ottenuta nella pellicola e lasciatela riposare per 2 ore in frigorifero. Trascorso il tempo stendetela con un mattarello e ricavate con un coppapasta i biscotti. Disponeteli su una taglia foderata con la carta da forno e cuoceteli in forno già caldo a 180° per 15/20 minuti. Quando i biscotti si saranno raffreddati sistemate qualche pallina di gelato vegetale in una coppetta e ultimate con un biscotto sulla superficie.
Brownie al latte di cocco
Ingredienti per 4 persone
- 150g farina di riso
- 2 uova
- 30g cocco disidratato
- 50g cacao amaro in polvere
- 50g zucchero
- 40g cioccolato fondente
- 180ml bevanda vegetale al cocco
- ½ limone
- 1 cucc.no bicarbonato
Procedimento
Prima di iniziare mettete il cioccolato fondente a sciogliersi a bagnomaria oppure nel microonde (attenti a non seccarlo). Nel mentre montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e liscio. Quando entrambi i passaggi saranno completati, incorporateli insieme, aiutandovi anche con la bevanda vegetale al cocco. Aggiungete adesso la farina di riso, il cacao amaro e parte del cocco disidratato (20g), facendo attenzione a aggiungere un ingrediente alla volta e aspettare che sia completamente incorporato prima di aggiungere il successivo. In una ciotolina versate il succo di limone e il bicarbonato e, quando avrà finito di fare la schiuma, incorporatelo al composto. Rivestite con la carta forno uno stampo dai bordi bassi e versateci sopra il composto. Infornate a 180° per 25/30 minuti. Una volta sfornato cospargete la superfice con il rimanente cocco disidratato.